Finissage della mostra “Mario Minari (1894-1962), da Traversetolo a Roma e ritorno” Conferenza di Anna Mavilla e visita guidata gratuita a esposizione e museo Renato Brozzi “Tra revival e falsificazione. Mario Minari, Alceo Dossena e il falso nell’arte” è il titolo...
Visita guidata gratuita per bambini e bambine. Dopo la visita, muniti di taccuino tascabile, ci sarà un laboratorio di disegno. Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 16. “Prendiamo appunti come Renato Brozzi”. Visita guidata gratuita per bambini e bambine Sabato 12...
Mezzo milione di euro, per l’esattezza 497mila e 150 euro. A tanto ammonta il finanziamento che il museo Renato Brozzi ha ottenuto nell’ambito del PNRR. I fondi serviranno per realizzare un progetto che punta, da un lato, a digitalizzazione e innovazione...
Sabato e domenica del ponte di Ferragosto al museo, con un motivo in più per visitarlo! È stata recentemente donata una Damigella di Numidia, opera di Renato Brozzi sulla quale vi proponiamo il bell’articolo pubblicato sulla Gazzetta di Parma. Ricordiamo che...
È un’opportunità prestigiosa per il museo Renato Brozzi la firma della convenzione tra l’Accademia di Belle Arti di Bologna e l’amministrazione comunale. L’accordo, siglato nei giorni scorsi, ha l’obiettivo, infatti, di realizzare progetti scientifici per la...
Questo sito utilizza i cookie per fornirti un servizio migliore, più sicuro e più rapido e per supportare la nostra attività. Alcuni cookie sono necessari per l'utilizzo dei nostri servizi, per migliorarli e per fare in modo che funzionino correttamente. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra sezione Privacy & Cookie Policy