Introduzione
La presente informativa viene resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27.04.2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (c.d. “Regolamento generale sul trattamento dei dati personali” o “GDPR”) e del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, così come modificato ed integrato dal D. Lgs. 10.08.2018, n. 101 (“Codice in materia di dati personali” o “Codice Privacy”) dal Titolare del trattamento, vale a dire colui che determina gli scopi e i mezzi del trattamento dei dati personali.
L’obiettivo è informare in modo chiaro e trasparente i visitatori del Museo Renato Brozzi di Traversetolo (PR) delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati personali raccolti tramite il questionario di rilevazione del grado di soddisfazione.
Titolare del trattamento
Comune di Traversetolo, con sede in 43029 Traversetolo (PR), Piazza Vittorio Veneto, 30, codice fiscale e partita iva 00220040349, in persona del Sindaco pro tempore, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito “Titolare”).
Tipologie di dati trattati
Il questionario viene somministrato in via anonima, senza richiedere all’Interessato di indicare il proprio nome, cognome o altri dati identificativi diretti. Tuttavia, vengono richiesti alcuni dati (es. età, sesso, professione, titolo di studio) che, in alcuni casi e se combinati tra loro, potrebbero potenzialmente portare all’identificazione dell’Interessato.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati per analisi e valutazione del grado di soddisfazione dei visitatori al fine di migliorare l’esperienza museale e i servizi offerti. La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare ai sensi art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR), in quanto il trattamento è necessario per il miglioramento dell’offerta museale ed è effettuato con modalità che non ledono i diritti e le libertà degli interessati.
Natura obbligatoria del conferimento dei dati
La partecipazione al questionario è volontaria. Il mancato conferimento delle informazioni richieste non comporta alcuna conseguenza per l’interessato, se non l’impossibilità di contribuire al miglioramento dei servizi del museo.
Periodo di conservazione
I dati raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla raccolta e utilizzati esclusivamente per fini interni. Al termine di tale periodo, verranno cancellati.
Modalità del trattamento e sicurezza
Il trattamento avviene con strumenti elettronici e manuali, garantendo la raccolta dei soli dati necessari e l’applicazione di misure di protezione contro accessi non autorizzati, perdita o distruzione dei dati. I dati raccolti vengono trattati esclusivamente da personale autorizzato e non sono soggetti a processi decisionali automatizzati o profilazione.
Accesso, comunicazione e diffusione dei dati
L’accesso ai dati sarà limitato esclusivamente al personale autorizzato dal Titolare. I dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi.
Trasferimento all’estero
I dati personali sono conservati all’interno dell’Unione Europea. Eventuali trasferimenti verso paesi extra-UE avverranno solo verso nazioni con un livello di protezione adeguato o tramite modalità conformi alla normativa in materia di protezione dei dati personali.
Diritti dell’Interessato
L’interessato ha diritto di:
- accedere ai propri dati personali e ottenerne copia;
- richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali forniti;
- opporsi al trattamento o richiederne la limitazione, se ritiene che i propri dati siano stati trattati in violazione del GDPR;
Qualora l’Interessato ritenga che il trattamento dei dati avvenga in violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o, nei casi previsti, di adire le opportune sedi giudiziarie.
Modalità di esercizio dei diritti
L’Interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti contattando il Titolare:
Comune di Traversetolo
Piazza Vittorio Veneto, 30 – 43029 Traversetolo (PR)
e-mail: comune@comune.traversetolo.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.traversetolo.pr.it
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
L’interessato potrà altresì esercitare i suoi diritti contattando, in qualsiasi momento, il Responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer o DPO), al seguente indirizzo di posta elettronica: studiobarbieri@mywaysec.com