+39 0521 344586 museorenatobrozzi@comune.traversetolo.pr.it
Museo Renato Brozzi
  • Home
  • Renato Brozzi
    • Biografia
    • Il rapporto con D’Annunzio
    • Il rapporto con Strobel
    • Il rapporto con Traversetolo
    • L’arte e la produzione
    • Rassegna stampa/fototeca
  • Scopri il museo
    • L’origine del museo
    • Mappa del museo
    • Virtual tour
    • Photogallery
    • L’archivio del museo
    • Sostieni il museo
  • News e archivio
  • Organizza la visita
    • Esposizioni permanenti
    • Mostre, eventi ed esposizioni temporanee
    • Attività educative per la scuola e la famiglia
    • Cosa fare nei dintorni
  • Info e contatti
    • Orari
    • Tariffe, biglietti e riduzioni
    • Come arrivare
    • Richiesta immagini
    • Accessibilità
    • Privacy & Cookie Policy
Seleziona una pagina

Fiera e incendio – 7 novembre 2023

Fiera di primavera e strada Berzora – 28 maggio 2023

Fiera di primavera – 26 maggio 2023

Arte e nuove tecnologie – 1 dicembre 2023

60 anni dalla morte di Renato Brozzi – 21 giugno 2023

Post successivi »

MUSEO BROZZI
Traversetolo, PR – Piazza Fanfulla, 5/A


CONTATTI
Telefono  +39 0521 344586
Email museorenatobrozzi@comune.traversetolo.pr.it 


VISITE IN ORARIO STRAORDINARIO
Eventuali visite in orario straordinario rispetto alla regolare
apertura del Museo vanno concordate con l’amministrazione
inviando una richiesta scritta all’indirizzo mail.

ORARI DI APERTURA
Lunedì: chiusura settimanale
Martedì: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
(contattando la Biblioteca Comunale al n. +39 0521 344586)
Mercoledì: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
(contattando la Biblioteca Comunale al n. +39 0521 344586)
Giovedì: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
(contattando la Biblioteca Comunale al n. +39 0521 344586)
Venerdì: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
(contattando la Biblioteca Comunale al n.+39 0521 344586)
Sabato: 10.00 – 12.30 / 15.30 – 18.00
Domenica e Festivi: 10.00 – 12.30

CHIUSURA: la domenica di Pasqua, il 1° maggio, il mese di agosto, dal primo lunedì dopo il 15 dicembre al 26 dicembre incluso, il 31 dicembre, dall’1 al 15 gennaio.

TARIFFE
– Intero € 5 / – Ridotto € 3 per gruppi di almeno 10 persone e fino a un massimo di 25 e per soci FAI
– Visite guidate in lingua italiana € 75
– Visite guidate in lingua inglese, francese, spagnola o tedesca € 150

Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.

Ingresso gratuito per le scolaresche e gli insegnanti accompagnatori, per i ragazzi/e di età inferiore a 18 anni, per i residenti nel Comune di Traversetolo o per i cittadini dei paesi gemellati di Majano ed Oraison, per gli studenti frequentanti le scuole di Traversetolo, per i giornalisti di arte, cultura, cronaca (dietro presentazione di tessera di iscrizione all’Ordine), per i funzionari di Soprintendenze, Musei dello Stato italiano e Ministero per i Beni e le attività culturali (dietro presentazione di tessera di riconoscimento, se non conosciuti o annunciati), per persone con disabilità con un accompagnatore.

Con l’acquisto del biglietto per il Brozzi, si riceverà uno sconto su quello di ingresso alla Fondazione Magnani Rocca.

Per visite guidate e laboratori didattici (per le scuole) telefonare al numero  +39 0521 344586

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sugli eventi del Comune di Traversetolo e su tutte le attività, le mostre e le iniziative del Museo, iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua e-mail nell’apposito modulo.

Contact Us
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Progetto PNRR “Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1: Patrimonio culturale per la prossima generazione, Investimento 1.2: Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura nei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al Ministero della Cultura”. Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Questo sito utilizza i cookie per fornirti un servizio migliore, più sicuro e più rapido e per supportare la nostra attività. Alcuni cookie sono necessari per l'utilizzo dei nostri servizi, per migliorarli e per fare in modo che funzionino correttamente. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra sezione Privacy & Cookie Policy